![]() |
Sole
di Carlo Sironi
dal 15/02/2021
Ermanno passa i suoi giorni tra piccoli furti e lunghe sedute davanti alle slot machine, in attesa di una svolta nella sua vita. Lena invece arriva in Italia per vendere la bambina che porta in grembo e poter così iniziare una nuova vita. I due fingono di essere una coppia in modo che Fabio, lo zio di Ermanno, sterile e disposto a pagare per avere la figlia che lui e sua moglie Bianca non possono avere, possa ottenere l'affidamento della bambina in maniera veloce attraverso un'adozione tra parenti. Per procedere con l'adozione però, Ermanno e Lena devono essere convincenti agli occhi di tutti. Sole, la bambina, nasce prematura e deve essere allattata al seno prima di essere consegnata a Fabio e Bianca. Lena è in difficoltà e cerca di restare fredda e negare il legame con la figlia. Un muro di silenzio si alza tra lei ed Ermanno, che inizia a prendersi cura della bambina come se fosse sua.
Costo: € 3,90
|
Acquista Biglietti |
![]() |
Nilde Iotti - Il tempo delle donne
1h 20m
di Peter Macias
dal 15/02/2021
Attraverso immagini di repertorio, testimonianze di chi l’ha conosciuta e i suoi pensieri restituiti dall’attrice Paola Cortellesi, la vicenda umana e politica di Nilde Iotti deraglia dal sentiero biografico e penetra nel vivo delle nostre esistenze, oggi rese migliori dal suo coraggio che scardinò tabù ed emancipò la società civile italiana. Come se l’appassionante storia di Nilde appartenesse a tutti noi. Un viaggio in compagnia di un’anima nobile, una figura scomoda ed emblematica del Novecento che ha segnato le tappe di una crescita collettiva e scandito il tempo delle donne.
Costo: € 7,90
|
Acquista Biglietti |
![]() |
Gauguin - Viaggio a Tahiti
1h 37m
di Édouard Deluc
dal 15/02/2021
1891. Gaugin si esilia a Tahiti, dove desidera trovare ispirazione per la sua pittura lontano dalle convenzioni morali, politiche ed estetiche dell'Europa del periodo. Qui, avventurandosi nella giungla e sfidando la solitudine, la malattia e la povertà, incontrerà Tehura, colei che è destinata a divenire sua moglie e il soggetto dei suoi più grandi dipinti.
Costo: € 5,90
|
Acquista Biglietti |
![]() |
Est - Dittatura Last Minute
1h 40m
di Antonio Pisu
dal 15/02/2021
Nel 1989, Pago, Rice e Bibi, tre ragazzi di ventiquattro anni, lasciano la tranquilla Cesena in cerca di avventura. Così, il gruppo, decide di trascorrere dieci giorni nell'Europa dell'est, nei luoghi in cui è ancora presente il regime sovietico.
Costo: € 7,90
|
Acquista Biglietti |
![]() |
Collective
1h 49 m
di Alexander Nanau
dal 19/02/2021
Il Colectiv era una discoteca di Bucarest. Il 30 ottobre del 2015 durante il concerto della band metal Goodbye to Gravity, divampò un incendio all’interno del locale che in pochi minuti si trasformò in una trappola mortale. Il bilancio della serata fu di 27 morti la sera stessa, mentre altri 37 sono deceduti nel corso dei quattro mesi successivi alla tragedia per le conseguenze e le complicazioni. Proprio queste morti sono al centro dell’inchiesta che il giornalista Catalin Tolontan, caporedattore del quotidiano sportivo Gazeta Sporturilor, insospettito dal fatto che nella maggior parte dei casi le ferite fossero assolutamente curabili. Seguendo da vicino gli sforzi del team Gazette nello svelare metodicamente innumerevoli frodi e attività criminali, COLLECTIVE è una frenetica detective story in tempo reale su verità, responsabilità e valore di una stampa indipendente in un’epoca fortemente polarizzata.
Costo: € 7,90
|
Acquista Biglietti |